Castello di Lozzolo dei F.lli Berteletti: imbottigliamento vini
Nell’immediato dopoguerra Berteletti Romolo, mio padre, con i fratelli fonda la Società che inizia a vendere i vini prodotti nei vigneti di proprietà della famiglia. Dopo qualche anno visto l’aumento delle vendite , viene acquistato il “Castello di Lozzolo” , da cui prende il nome l’Azienda.
Nel castello vengono allestite le cantine con botti di legno di rovere per l’invecchiamento dei vini e viene installata la prima linea completamente manuale per l’imbottigliamento dei vini locali, Spanna , Gattinara, Barbera…
Nel corso degli anni la gamma di prodotti si è allargata inserendo vini provenienti da varie regioni d’Italia e la vendita si è indirizzata alla media e grande distribuzione.
Nell’anno 1986 con la perdita prematura di mio padre ed il passaggio a me della conduzione, viene drasticamente cambiata la politica aziendale proiettando le vendite verso mercati esteri CEE e ExtraCee.
Dal 2005 l’attività viene trasferita nell’attuale cantina di nuova costruzione, moderna ed efficiente , con la prima linea di imbottigliamento completamente automatizzata , con una produzione di 6000 bt/ora , cui fa seguito nel 2008 una seconda linea a completare l’offerta commerciale.
La totale automatizzazione del ciclo di lavorazione garantisce un’ottima produzione giornaliera con un buon rapporto qualità-prezzo.