Errore
  • Il template per questa pagina non è disponibile. Contatta l'amministratore del sito.

Azienda vinicola Castello di Lozzolo

Nell’anno 1967, immediato dopoguerra, Berteletti  Romolo, mio padre, decide di fondare insieme ai suoi fratelli una Società con lo scopo di vendere vini prodotti direttamente dai vigneti di famiglia. Visto l’incremento del lavoro e l’aumento delle vendite, dopo qualche anno, viene acquistato il “Castello di Lozzolo”, dal quale successivamente prenderà il nome l’Azienda.
Nel Castello vengono allestite cantine con botti di legno di rovere per l’invecchiamento dei vini ed installata la prima linea completamente manuale per l’imbottigliamento di vini locali quali: Spanna, Gattinara, Barbera.

[widgetkit id="11" name="chi siamo"]

Col trascorrere degli anni la gamma di prodotti si è ampliata proponendo anche vini provenienti da varie regioni d’Italia e la vendita si è indirizzata alla media e grande distribuzione.
Nel 1986 la perdita prematura di mio padre mi porta alla conduzione dell’Impresa, alla quale viene drasticamente cambiata la politica aziendale proiettando le vendite anche verso mercati esteri CEE e Extra-Cee.
Nel 2005 l’attività viene trasferita in una nuova cantina dove ad oggi è situata l’azienda; una nuova costruzione moderna ed efficiente, provvista di una nuova prima linea completamente automatizzata ed una produzione di 6000 bt/ora, cui fa seguito nel 2008 una seconda linea a completare l’offerta commerciale.
Da allora ci impegniamo ad offrire a segmenti medi di mercato prodotti italiani caratterizzati da un buon rapporto qualità –prezzo.

panoramica-magazzino-berteletti

Con il trasferimento nel nuovo stabilimento è stato possibile soddisfare una porzione di mercato maggiore aumentando considerevolmente la produzione: nel 2013 sono stati prodotti 16,5 milioni di pezzi.
Per garantire un migliore time to market  e ottimizzare i costi, alla fine del 2014 abbiamo deciso di sostituire una linea produttiva che è stata installata e diventata funzionale all’inizio del 2015: questa linea di macchinari consente di imbottigliare 13.000 bottiglie all’ora permettendo di ridurre del 20% i tempi di produzione.

Attualmente la nostra azienda imbottiglia vini DOP e IGP provenienti da diverse regioni d’Italia e da fornitori accuratamente selezionati.

Soddisfare le esigenze del cliente è il nostro principale obiettivo insieme ad un particolare accorgimento alla sicurezza alimentare, realizzando prodotti conformi alle leggi.

 

Nell’ambito delle linee strategiche di sviluppo mirate a mantenere la quota di mercato raggiunta ed una piena capacità competitiva abbiamo avviato un programma che nel 2013 ci ha portati al raggiungimento e al mantenimento  della certificazione del sistema qualità aziendale: ISO 22000, IFS e BRC.